Descrizione
Non è un'opera di grande valore artistico, ma piuttosto una di quelle ville campestri che conservano, nella loro rustica semplicità, una severa bellezza.
La villa ospitò l'abate Cesari che amava molto questa dimora, tanto da preferirla a Roma.
All'ultimo piano della villa è ancora visibile l'oratorio privato, con le pareti e il soffitto decorati di affreschi