A chi è rivolto
I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio.
I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio.
Gli interventi di sostegno economico di questo tipo sono strutturati in percorsi personalizzati che hanno lo scopo di contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, contenere il disagio e far acquisire autonomia al soggetto coinvolto.
I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.
Per presentare domanda di contributo economico si deve inviare il modulo reperibile qui all’indirizzo mail: info@comune.castel-d-azzano.vr.it oppure portarlo di persona all’ufficio protocollo del Comune.
La domanda sarà soggetta ad una valutazione dell’Assistente Sociale che contatterà il nucleo familiare per gli approfondimenti di caso.
La concessione del contributo economico è subordinata alla valutazione del servizio sociale, che predispone un progetto di intervento condiviso con l'interessato
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Se la domanda viene valutata positivamente si ottiene un contributo economico straordinario
Puoi presentare domanda in qualsiasi momento
Questo servizio non ha nessun costo
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Per ulteriori informazioni contatta l' Ufficio Servizi Sociali
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.