A chi è rivolto
A tutti i cittadini che hanno bisogno di un certificato anagrafico.
A tutti i cittadini che hanno bisogno di un certificato anagrafico.
Dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma
L'utente, accedendo all'area "Servizi al Cittadino", può scaricare per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica tutti i tipi di certificati anagrafici anche in forma contestuale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
• Anagrafico di nascita
• Anagrafico di matrimonio
• di Cittadinanza
• di Esistenza in vita
• di Residenza
• di Residenza AIRE
• di Stato civile
• di Stato di famiglia
• di Stato di famiglia e di stato civile
• di Residenza in convivenza
• di Stato di famiglia AIRE
• di Stato di famiglia con rapporti di parentela
• di Stato Libero
• Anagrafico di Unione Civile
• di Contratto di Convivenza
Dal 15 novembre 2021
I cerificati digitali scontano l'imposta di bollo laddove la normativa lo preveda.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
I certificati digitali saranno disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.