Ordinanza sindacale n. 02 del 11/02/2019 – misure urgenti per il controllo e contenimento dei rifiuti ingombranti

Dettagli della notizia

Ordinanza sindacale n. 02 del 11/02/2019 - misure urgenti per il controllo e contenimento dei rifiuti ingombranti

Data:

24 Febbraio 2019

Tempo di lettura:

Descrizione

Due novità importanti riguardano il RITIRO A DOMICILIO DEGLI ingombranti e il CONFERIMENTO all'eco centro di Via Toscanini.
Per quanto riguarda il ritiro a domicilio, è stato necessario introdurre nuove regole dato che veniva chiamato il camion anche per un semplice tostapane o un'asse da stiro. Questo servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti è pensato per persone in seria difficoltà che non dispongano di un adeguato mezzo per recarsi all'eco-centro, pertanto possono essere prenotati telefonicamente all’azienda incaricata del servizio della raccolta solo i prelievi di beni ingombranti e durevoli R.A.E.E. non trasportabili autonomamente con una normale autovettura (e.g. armadi, materassi, tavoli, lavatrici, lavastoviglie, …) mentre i materiali normalmente trasportabili con un autoveicolo di classe media, non possono essere prelevati a domicilio dall’azienda incaricata del servizio di trasporto rifiuti.

Altra problematica riguarda l'utilizzo di furgoni e camion per portare i rifiuti domestici all'eco-centro. Sono stati notati degli abusi, ovvero ditte che professionalmente eseguono lavori di sgombero o giardinaggio e conferisco all'eco-centro come se fossero un normale privato, evitando i costi e le procedure di smaltimento. Le ditte o gli artigiani non possono conferire all'eco-centro se non rifiuti in quantità assimilabile al normale rifiuto domestico. Spesso si spacciano per privati cittadini per evitare i costi di smaltimento che sono normalmente richiesti per questo tipo di attività professionale. Pertanto:

  1. è consentito l’accesso e lo smaltimento dei rifiuti urbani ai cittadini residenti e regolarmente iscritti negli elenchi della TARI di questo Comune, a mezzo di soli autoveicoli nei limiti delle quantità massime settimanali previste dal Regolamento Comunale di smaltimento dei rifiuti solidi urbani approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 18/04/2000 (riportate nel modulo allegato); l’accesso di privati cittadini all’ecocentro tramite piccoli furgoncini e autocarri di limitata portata deve avere carattere straordinario e previa compilazione di un modulo predisposto dall’ufficio ecologia da consegnare compilato direttamente all’operatore all’eco-centro;
  2. che l’accesso per lo smaltimento di rifiuti urbani da parte di attività commerciali ed artigianali, regolarmente iscritti negli elenchi TARI di questo Comune tramite piccoli furgoncini e autocarri di limitata portata e autorizzati, sempre nelle quantità massime settimanali previste dal regolamento citato nel punto n. 1 del presente provvedimento sia consentito previa formale autorizzazione da parte dell’ufficio tecnico del Comune servizio ecologia. Pertanto l’operatore dell’ecocentro dovrà consentire l’accesso solo alle attività che dispongano del modulo predisposto dall’ufficio ecologia e preventivamente vidimato dallo stesso.

Grazie della collaborazione.

Il Sindaco e l'Assessore all'Ecologia

Ultimo aggiornamento: 21/06/2023, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri