Descrizione
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata da un genitore, dal
tutore o dal genitore affidatario dello studente o da
quest’ultimo se maggiorenne.
REQUISITI DELLO STUDENTE
Studente residente nella Regione del Veneto.
Frequenza nell’anno scolastico 2024-2025 di una
istituzione scolastica primaria, secondaria di I e II
grado, statale, paritaria o non paritaria (inclusa nell’Albo
regionale delle “Scuole non paritarie”) o di una scuola di
formazione professionale accreditata dalla Regione del
Veneto.
ISEE 2025. Appartenere al nucleo del richiedente con
ISEE inferiore o uguale a €40.000,00 per gli studenti
normodotati e fino a €60.000,00 per studenti con
disabilità.
Per gli studenti con disabilità (L. 104/92) sono rimborsate
anche spese sostenute per l’attività didattica di sostegno in
orario scolastico fino ad un massimo di €15.000,00.
C'è tempo fino al 20/06/2025.
Per un aiuto nella compilazione della domanda rivolgersi allo sportello di Comunità esclusivamente su appuntamento allo 045/9215964