Trasparenza rifiuti
3.1.l) Delibere approvazione tariffe
Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.Avvisi e informazioni
Ritenuto di prevedere, a norma del citato art. 19 comma 6 del regolamento TARI, un’apposita riduzione delle tariffe per le utenze non domestiche che a causa dei provvedimenti sanitari emanati per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 sono state obbligate alla chiusura temporanea o comunque hanno subito limitazioni all'esercizio della propria attività e più precisamente:
a. Le esenzioni/riduzioni sono rivolte alle microimprese e alle piccole imprese in regola con gli adempimenti TARI, con i seguenti codici ATECO:
- 55.10.00 – Alberghi
- 55.20.51 – Affittacamere B&B residence
- 56.10.11 – Ristorazione con somministrazione
- 56.10.12 – Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
- 56.30.00 – Bar
- 56.10.3 A – P – I – Gelaterie e pasticcerie
- 56.10.42 I – P – Ristorazione ambulante
- 79.1 P – Agenzie viaggio e tour operator
- 85.51 I e P – Solo per corsi sportivi e ricreativi
- 88.91 – Asili nido e baby parking
- 93.13.00 – Palestre
- 43.29.09 P – Solo per allestimento, costruzione, manutenzione, progettazione, montaggio e smontaggio di stand fieristici
- 47.51.20 - Mercerie
- 47.71 tranne il 47.71.2 – Abbigliamento per adulti
- 47.77 P e S – Orologerie e oreficerie
- 32.99.9 A – Fabbricazione di bomboniere
- 74.20.11/12/19 – Fotografi
- 96.02.01/2/3 – Parrucchieri ed estetisti
- chi non possiede i succitati codici ATECO, deve dimostrare di avere un’attività strettamente simile ai sopracitati codici;
- b. esenzione dalla quota fissa e variabile per le attività economiche che hanno avuto perdite di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 maggiori del 50% a causa della pandemia;
- c. esenzione della sola quota variabile per le attività economiche che hanno avuto perdite di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 maggiori del 30% e minori o uguali al 50% a causa della pandemia;
- d. riduzione del 50% della sola parte variabile per le attività economiche che hanno avuto perdite di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 maggiori del 15% e minori o uguali al 30% a causa della pandemia;
- e. le attività economiche che non hanno l’intero anno 2019, poiché avviate dopo il 01/01/2019, non potendo fare un raffronto sull’intera annualità, si applica la riduzione di cui al precedente punto d;
- f. le Associazioni senza scopo di lucro che hanno dovuto sospendere l’attività causa pandemia, esenzione sia della parte fissa che della parte variabile;
- g. presentare apposita istanza esclusivamente su modulo predisposto dall’ufficio tributi comunale e reperibile sul sito istituzionale dell’ente, allegando i fatturati del 2019 e del 2020 (tranne che per le associazione di cui al punto precedente punto f), così come risultano dalle scritture contabili/fiscali, entro e non oltre il 02/12/2021, pena decadenza dal beneficio