Anagrafe/Elettorale/Stato Civile
Cambio di via all'interno dello stesso Comune
Procedura per la Richiesta di Residenza
Il cambio di abitazione nell'ambito del Comune di Castel d’Azzano deve essere dichiarato:
- con la modulistica disponibile nell'apposita sezione della presente istanza
- con la modulistica scaricabile dal sito istituzionale
- con la modulistica disponibile presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Castel d’Azzano
- all'indirizzo di posta elettronica anagrafe@comune.castel-d-azzano.vr.it oppure di PEC casteldazzano@legalmail.it osservando una delle seguenti condizioni:
b) che la Dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
c) che la copia della Dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
- per raccomandata, indirizzata a: Comune di Castel d’Azzano, via Castello, 26 – 37060 – Castel d’Azzano
- via fax al numero 045 9215913
- di persona con la Dichiarazione già compilata presso l’Ufficio Protocollo nei giorni di apertura.
- di persona con le seguenti modalità:
La Dichiarazione di cambio di via all'interno del Comune deve essere completa di:
- tutti i dati evidenziati nel modulo con un asterisco quali dati obbligatori;
- firma di tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare, nonché fotocopia dei documenti di identità di tutti i componenti che si trasferiscono;
- dimostrazione del titolo di occupazione dell'immobile di dimora abituale, compilando accuratamente l'apposita sezione della Dichiarazione di residenza, unitamente alla "Dichiarazione sostitutiva del proprietario" nel caso in cui il richiedente la residenza sia persona diversa dal titolare del contratto di locazione/comodato.
- se il trasferimento riguarda un minore con uno solo dei due genitori, va presentata una "Dichiarazione di assenso trasferimento dimora minore" resa dall'altro genitore con allegata copia del documento di identità;
- se all'indirizzo presso cui si effettua il trasferimento di residenza è già residente altra persona, va presentata la "Dichiarazione di presa d’atto di inserimento persona presso proprio indirizzo" resa dalla stessa con allegata copia del documento di identità;
- i cittadini non italiani devono allegare copia della documentazione richiesta dalla normativa vigente, indicata negli allegato A (Stato non appartenente all'Unione Europea) o allegato B (Stato appartenente all'Unione Europea).
Entro 45 giorni dalla presentazione della Dichiarazione, sono effettuati gli accertamenti dei requisiti previsti (dimora abituale, verifica documentale, ecc.).
La mancanza accertata di un requisito comporta l’annullamento del procedimento con effetto retroattivo, cui segue l’invio di denuncia alle competenti autorità ai sensi degli articoli 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
Trascorsi 45 giorni dalla presentazione o dall'invio della Dichiarazione e in mancanza di diversa comunicazione al/ai dichiaranti, l’iscrizione di nuova residenza o il cambio di abitazione s'intendono confermati (silenzio-assenso).
Il rispetto del termine di 45 giorni è garantito dalla presentazione o dall’invio della Dichiarazione esclusivamente nei modi e agli indirizzi/numeri sopra indicati.
Il requisito fondamentaler per poter procedere alla dichiarazione è che il trasferimento sia già avvenuto e che quindi l'interessato o gli interessati occupino già i locali di destinazione.
Gli adempimenti per questa attività non sono presenti
Cambio di via all'interno dello stesso Comune
E' il servizio che permette la dichiarazione da parte del cittadino di aver cambiato la via all'interno del Comune
Durata: 45gg
Responsabile : Simone Tosoni
Durata: 45gg
Responsabile : Simone Tosoni
Iter della pratica
La normativa per questa attività non è presente