Competenze
L'Ufficio Ragioneria si occupa principalmente delle seguenti mansioni:
1) attività di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile, controllo delle risorse economiche e finanziarie; 2) tenuta delle rilevazioni contabili delle entrate e delle uscite dell’Ente; 3) gestione dei mutui (attività ordinaria, rinegoziazione, nuove stipule); 4) predisposizione del bilancio di previsione, del rendiconto di gestione, del D.U.P., degli equilibri di bilancio; 5) variazioni di bilancio; 6) predisposizione del P.E.G.; 7) aggiornamento scritture patrimoniali per la tenuta degli inventari; 8) controllo di gestione e monitoraggio costante dei flussi finanziari per la verifica del rispetto dei saldi finanziari; 9) verifica contabile di tutti gli atti amministrativi (delibere, determine, atti di liquidazione); 10) liquidazione e pagamento delle spese con emissione dei mandati; 11) accertamento delle entrate ed emissione delle reversali; 12) registrazione delle fatture elettroniche e gestione della piattaforma certificazione crediti; 13) rapporti col tesoriere; 14) pagamento del personale e degli amministratori; 15) verifiche trimestrali di cassa e supporto al Revisore dei conti; 16) verifica equilibri di bilancio; 17) gestione della contabilità IVA e IRAP; 18) gestione delle utenze; 19) servizio economato; 20) adempimenti richiesti dalla Corte dei Conti e dal MEF.
La finalità del lavoro è quella di salvaguardare il corretto e puntuale adempimento di tutte le procedure di competenza degli uffici, come disciplinate da leggi e regolamenti vigenti.
Per quel che riguarda la gestione delle entrate e dei pagamenti, le procedure dovevano conformarsi al piano anticorruzione approvato dall’Amministrazione .
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Federica Venturi
Responsabile delll’area Demografici – Ragioneria – Tributi e Segreteria
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Federica Venturi
Responsabile delll’area Demografici – Ragioneria – Tributi e Segreteria
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Dal Lunedì al Venerdì: Dalle 08.30 alle 12.30
Il Martedì: Dalle 15.00 alle 18.00
Pagina aggiornata il 15/05/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Emergenza maltempo: Segnalazioni danni per richieste di contributo
- Richiesta di residenza
- Avviso di selezione per incarico nucleo di valutazione
- Richiesta attestazione per spese sostenute per i Servizi Scolastici per il 2022
-
Vedi altri 6
- CI STO! AFFARE FATICA EDIZIONE 2023 - ISCRIZIONI DAL 29 MAGGIO
- Uffici Comunali
- Canone unico patrimoniale 2023
- Benvenuti nel nuovo Sito Istituzionale del Comune di Castel d'Azzano
- Completata la distribuzione del calendario: istruzioni per chi non lo avesse ricevuto
- Ordinanza sindacale n. 02 del 11/02/2019 - misure urgenti per il controllo e contenimento dei rifiuti ingombranti