Biblioteca – Informagiovani- Sport e Tempo libero
Capacità di relazionarsi con il pubblico, con gli Enti e con le Associazioni - competenze informatiche e digitali - competenze amminstrative - capacità di programmazione - attitudine al problem solving - creatività - capacità di ascolto.
Competenze
La Biblioteca Comunale si occupa di promozione della lettura e dell'informazione per ogni cittadino, favorisce la formazione permanente e la circolazione delle idee. Oltre al servizio di prestito libri e materiale audio-video, la biblioteca interagisce con la scuola e con le associazioni nell'organizzazione di visite guidate, attività legate alla scoperta libro e dei servizi biblioteari, iniziative culturali nell'ambito della letteratura, dell'arte, della storia locale. La Biblioteca è inserita in una rete bibliotecaria (Sistema Bibliotecario della Provincia di Verona) con il vantaggio della condivisione dei cataloghi, del prestito inter bibliotecario, del prestito di materiale digitale, del coordinamento degli acquisti di materiale documentario.
L'Ufficio Cultura si occupa della promozione della cultura sul territorio. Agisce direttamente, con l'ideazione e realizzazione di attività culturali, e indirettamente con il sostegno all'associazionismo e alle iniziative di pubblico interesse proposte. Gli ambiti culturali seguiti sono i più diversificati: la cultura popolare e della tradizione, il teatro e il cinema, l'arte figurativa e la fotografia, la musica. L'Ufficio Cultura sostiene anche la formazione permanente dell'Università del Tempo Libero.
L'Informa-giovani è l'ufficio che si occupa prevalentemente di primo orientamento per le persone in cerca di impiego o di percorsi formativi, soprattutto in età adulta. Reperisce e riordina informazioni mettendole a disposizione dell'utenza secondo le necessità maggiormente espresse. L'Informa-giovani è anche uno strumento di attuazione delle politiche giovanili.
L'Ufficio Tempo Libero si occupa di organizzare attività ricreative e socializzanti adatte a tutte le fasce d'età, valorizzando soprattutto le risorse presenti sul territorio e promuovendo la creatività, il gioco, i talenti individuali. L'ufficio Tempo libero organizza eventi e corsi e sostiene con il patrocinio e con contributi le attività delle associazioni operanti nel proprio ambito.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Graziano Fusini
Responsabile dell’area Tecnica
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Graziano Fusini
Responsabile dell’area Tecnica
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Lunedì: Dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Il Martedì: Dalle 15.00 alle 18.30
Il Giovedì: Dalle 15.00 alle 18.30
Il Mercoledì: Chiuso
Il Venerdì: Chiuso
Il Sabato: Dalle 08.30 alle 12.30
Pagina aggiornata il 05/06/2023